ACADance Milano
Studiare la danza classica
La danza classica è la madre di tutti gli stili e la base per qualsiasi tecnica. Le origini risalgono dalla codifica di balli rinascimentali e il primo libretto, del quale abbiamo coreografia e musiche, è del 1581. Della sua diffusione va dato merito a Luigi XIV, grande appassionato di danza, il quale fondò nel 1661 l’Acadèmie Royale de la Danze. Nel XVIII si abbinò alle coreografie la storia; nacquero quindi i primi balletti romantici. Tra i più famosi ricordiamo: Il lago dei Cigni, Lo schiaccianoci, la Bella Addormentata.
Metodo e stile
Il nostro corso di danza classica
Presso ACADance, i corsi sono seguiti da Gabriella Valenti e Cristina Messina. Le lezioni iniziano con il riscaldamento, proseguono con esercizi alla sbarra per l’apprendimento dei singoli passi, per terminare con lo studio dell’Adagio che lega insieme i passi studiati in precedenza. Ogni corso propone un pezzo di repertorio classico nella prima parte e, nella seconda, uno di “carattere”. Dopo diversi anni di studio e, solo dopo un’attenta valutazione delle insegnanti, si procede con l’utilizzo delle scarpette da punta. ACADance propone, nel mese di dicembre di ogni anno, lezioni dimostrative aperte ai genitori, per meglio comprendere il lavoro svolto in classe.
